Comitato
L’Iniziativa per la limitazione è una proposta dell’Unione democratica di centro e dell’organizzazione non governativa ASNI (Azione per una Svizzera neutrale e indipendente). A soli sette mesi dal lancio avvenuto il 31 agosto 2018, è stata già presentata con quasi 120 000 firme! Si tratta di un risultato straordinario che sta a dimostrare come gli aventi diritto al voto in Svizzeranon intendano più sottostare al diktat dell’UE e/o alla migrazione economica fuori controllo. Ilcomitato promotore «Si inizia a stare stretti» si adopera con grande energia e dedizioneaffinché la Svizzera riprenda nelle proprie mani le redine della propria immigrazione. Dai anche il tuo contributo – votando SÌ!

Comitato promotore

Christoph Blocher
Dr. già Consigliere Federale, Presidente fondatore ASNI, Imprenditore

Marco Chiesa
lic. oec., Consigliere dello Stato TI

Thomas Minder
Imprenditore, Consigliere di Stato SH

Werner Salzmann
Consigliere di Stato BE

Thomas Aeschi
lic. oec. HSG, Harvard MPA, Consulente aziendale, Consigliere nazionale ZG

Erich Hess
Consigliere nazionale

Piero Marchesi
Dirigente aziendale, Consigliere nazionale

Lukas Reimann
Giurista, Conseiller nationale, Presidente ASNI

Monika Rüegger
Consigliere

Pirmin Schwander
Dr. oec. publ., Imprenditore, Consigliere nazionale

Barbara Keller-Inhelder
Gestrice Omnia Consulting GmbH, già Consigliere nazionale

Ueli Schlüer
Dr. phil., Redattore capo «Schweizerzeit», già Consigliere nazionale

Claudio Zanetti
Giurista, Consigliere di communicazione, già Consigliere nazionale

Sandra Schneider
Commerciante, Consigliera cantonale

Gerhard Fischer
Ingegnere civile SUP, già consigliere cantonale

Philip C. Brunner
Imprenditore, Albergatore, Consigliere cantonale, Presidente UDC città di Zugo

Nina Düsel Fehr
Dr. iur. d'impresa, consigliere cantonale UDC Cantone Zurigo

Bernhard Fuchs
Agricoltore, Sindaco Brienz

Raide Bassi
Consulente bancaria, Consigliere comunale

Werner Gartenmann
Direttore ASNI

Aliki M. Panayides
Dr. phil. hist., Vicesindaco Ostermundigen, Direttrice UDC Canton Berna

Annemarie Bossard Gartenmann
Professora scuola professionale, Presidente UDC Matten

Camille Lothe
Politologista, Presidente cantonale Giovane UDC cantone di Zurigo

Laetitia Block
Giurista

Alexandra Brönimann
Impiegata di commercio

Katharina Büttel
Presidente dei Giovani UDC Zugo, Relationship Manager

Jean-Dominique Cipolla
Notaio

Sandra Flück
Capo della Segreteria

Patrick Freudiger
Dr. jur., Avvocato

Thomas Fuchs
Geschäftsführer Bund der Steuerzahler Schweiz

Stephanie Gartenmann
Studentessa, Membro del comitato esecutivo Giovane UDC cantone di Berna

Hans Geiger
Professore emerito dell' Università Zurigo, Economista

Kevin Grangier
Consigliere RP, Membro de comitato ASNI

Nadja Günthör
Allenatore personale. Consulenza e supporto nella vita privata e professionale.

Heidina Jordi
Intallatrice elettricista

Sabine Kindler
Imprenditore nel settore assicurativo, Membro del Giovani UDC

Christoph R. Kunz
Impiegato di commercio

Michal Plocica
Dentista

Markus Rezzonico
Consigliere di Marketing

Nicole Roth
Esperto diplomato di terapia intensiva, presidente del Goviani UDC Basilea Campagna

Michael Schaub
Studente diritto economico, adetto administrativo d'imposta

Daniel Schenk
Direttore medico di un studio medico della comunità

Michelle Singer
Fioraio, tecnico della stampa, Utzenstorf

Gerda Strasser
Presidente dell'Assoziazione Patronale contro l'Adhesione all'UE

Nicolas Szita
Prof. Dr.

David Trachsel
Fiduciario, Presidente Giovane UDC Svizzera

Lukas-Fritz Hüppin
Responsabile del progetto, segretario generale giovani UDC Svizzera

Dominik Dummermuth
Membro della direzione del partito giovani UDC Cantone Berna, Vice Presidente UDC Lyss-Busswil, studente di storia e di studi tedeschi

Nicolas Rimoldi
giovani liberali radicali, Journaliste, étudiant en sciences humaines